Sensore TLG-837 applicato al processo Claus

Sensore TLG-837 applicato al processo Claus

Il processo Claus per il recupero dell zolfo è utilizzato per trattare flussi di gas contenenti concentrazioni elevate di solfuro di idrogeno derivanti, ad esempio, dalla desolforazione dei prodotti di raffineria.
La Rometec vi presenta il TLG-837, un analizzatore in grado di  misurare continuamente le concentrazioni di H2S, SO2, COS e CS2 nel flusso di gas di coda del processo Claus. Utilizzando la sonda di campionamento DEMISTER e uno spettrofotometro UV-Vis a spettro completo, questo sistema fornisce una risposta estremamente rapida e accurata per un controllo rigoroso del processo.
Il  TLG-837 ha un design moderno per una manutenzione praticamente nulla, è un formato da un unico pezzo, senza parti mobili, senza reagenti, senza linee di campionamento o tracciamento termico.


L'analizzatore utilizza uno spettrofotometro UV-Vis remoto ad alta risoluzione per acquisire uno spettro di assorbimento di 200-800 nm del gas campione. All'interno di questo spettro, l'analizzatore può identificare le distinte curve di assorbimento di ciascun componente chimico, misurare l'altezza di queste curve e correlare tale valore direttamente alla concentrazione in tempo reale.


La luce allo xenon pulsata generata dall'analizzatore viaggia tramite un cavo in fibra ottica verso il disco della cella di flusso, che è incorporato nella testa della sonda. Passando attraverso il canale della cella di flusso, la luce viene in parte assorbita del gas da analizzare che scorre in continuo. La luce uscendo dalla cella di flusso all'estremità opposta, viaggia tramite un cavo in fibra ottica verso lo spettrofotometro, dove una griglia olografica separa il segnale nelle sue lunghezze d'onda costituenti, focalizzando ogni lunghezza d'onda su un fotodiodo corrispondente su una matrice di 1024 diodi. Questo è noto come spettrofotometria dispersiva.
La sonda DEMISTER, inoltre, a differenza di altri analizzatori, rimuove in automatico lo zolfo liquido dal campione in salita. Riciclando il vapore generato dal processo Claus, la sonda controlla la temperatura lungo il suo corpo a un livello in cui tutto il vapore di zolfo nel campione in salita si condensa e gocciola di nuovo verso il tubo di processo.
Infine, la progettazione di TLG-837 si concentra sulla sicurezza degli operatori umani in quanto utilizza cavi di fibra ottica che portano la luce al campione anziché portare il campione alla luce. In tal modo, il campione tossico deve solo circolare attraverso la sonda ed è sempre lontano da operatori o elettronica.


Clicca qui per richiedere disponibilitá e prezzo.

Posted on